Distribuzione di un convertitore da Seriale a Ethernet
Un convertitore da Seriale a Ethernet può collegare dei dispositivi UART, come sensori o microcontrollori, ad una rete Ethernet. Il convertitore funge da ponte tra la rete ed i dispositivi. Un convertitore consente ai dispositivi UART di trasmettere dei dati su Ethernet, come se questo convertitore fosse collegato ad una porta seriale fisica.
Usa questi passaggi per distribuire un convertitore da UART su Ethernet:
- Seleziona un convertitore: sono disponibili da aziende come Lantronix (XPort), Moxa (NPort) e Digi (ConnectPort) dei convertitori multipli da Seriale ad Ethernet.
- Connetti un dispositivo UART al convetitore: connetti le linee UART (TX, RX, GND) alla porta seriale del convertitore.
- Connetti il convertitore alla Ethernet: connetti la porta Ethernet del convertitore alla rete locale.
- Configura i parametri del convertitore: usa l’interfaccia di configurazione del convertitore per configurare i parametri come le impostazioni della porta ed indirizzo IP.
- Abilita la comunicazione del programma: usa un’applicazione come un emulatore e di terminale che supporti TCP/IP la connettività TCP/IP, onde stabilire la comunicazione Ethernet con il protocollo UDP o TCP.
Vantaggi:
- Distribuzione semplice: un adattatore UART a Ethernet offre funzionalità plug-and-play e sono disponibili modelli già configurati per l’uso.
- Supporto di protocolli molteplici: le comunicazioni TCP/IP ed UDP/IP tramite Ethernet vengono supportate da un convertitore meccanico.
- Accesso remoto: il convertitore abilita l’accesso remoto ai dispositivi UART su una rete.
Svantaggi:
- Costi: i convertitori di qualità UART a Ethernet possono risultare costosi.
- Latenza: il processo di conversione potrebbe dare vita ad una latenza indesiderata.